Direzione regionale Musei Veneto

Martedì in Arte – 29 novembre 2011

<p>Martedì 29 novembre saranno aperti gratuitamente, con orario prolungato <strong>fino alle ore 23</strong>, le <strong>Gallerie dell’Accademia </strong>e  la <strong>Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro.<br /> </strong>La biglietteria chiude 30 minuti prima.</p> <p><strong>Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro<br /> </strong>martedì 29 novembre 2011, alle ore 20,30</p> <p><strong>Castello interiore  di Teresa d’Avila<br /> </strong><em><strong>Mosaico drammaturgico</strong></em></p> <p>Interpretazione di Ulderico Manani</p> <p><br class="spacer_" /></p>

Lo spettacolo, tratto dal celebre testo della mistica Teresa d'Avila, avrà luogo nei suggestivi spazi del Portego al secondo piano della Galleria.

La rappresentazione visiva dell’Universo che è la vita di ognuno, sta nell’immagine del Castello, realtà assai complessa, labirintica, che, come tutti gli umani pensanti Teresa d’Avila sente pesare enormemente. Nella ideazione di Teresa, il Castello è costituito da 7 dimore che aiutano ad addentrarsi via via più profondamente all’interno, proprio “intus”, nelle volute intricate della nostra psiche.

Data evento: 
Lun, 11/28/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 11/28/2011 a Mar, 11/29/2011

LA MUSICA NELL’ANTICHITÀ

<p><strong>Museo Archeologico Nazionale di Venezia <br /> 19 novembre 2011, d</strong><strong>alle ore 8.30 alle ore 15.30 </strong></p> <p>L'iniziativa si inserisce nella manifestazione <em>Musei in musica</em> del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.<br /> Partecipazione gratuita, previa prenotazione. Il Museo Archeologico Nazionale è inserito nel percorso integrato dei "Musei di Piazza San Marco" <span style="text-decoration: underline;">con ingresso dal Museo Correr.</span></p>

Il percorso La Musica nell’antichità prende spunto da alcune opere delle collezioni cinquecentesche del Museo, per esplorare aspetti peculiari della musica antica. Attraverso le numerose rappresentazioni su ceramiche, statue e rilievi, si analizzerà il ruolo fondamentale di cui la musica godeva nel mondo antico e si descriveranno in dettaglio alcuni dei più importanti strumenti musicali, a partire dal racconto dei miti sulle loro origini.

Data evento: 
Ven, 11/18/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 11/17/2011 a Sab, 11/19/2011

MUSEO D’ARTE ORIENTALE: Orientiamoci con Fantasia

<p><strong>OTTOBRE</strong></p> <p><strong>UN PARAVENTO RACCONTA...<br /> </strong><em>Davanti al suggestivo paravento a dodici ante tipo "Coromandel", inizia il racconto. Il prezioso oggetto si sfoglia come un libro di avventure: cavalli di tartaruga...fiori di madeparla...una città di lacca...si svelano tra realtà e fantasia.</em></p> <p><strong>sabato 8 ottobre, 15.00-16.45<br /> </strong>bambine e bambini 4/7 anni</p> <p><strong>domenica 9 ottobre, 15.00-16.45<br /> </strong>bambine e bambini 8/10 anni</p>

sabato 22 ottobre, 15.00-16.45
bambine e bambini 4/7 anni

domenica 23 ottobre 15.00-16.45
bambine e bambini 8/10 anni

NOVEMBRE

MAGIA NELLE OMBRE
Le figure in cuoio del teatro delle ombre indonesiano narrano di gloriose imprese. La scena si anima...e una di esse esce dalla vetrina! Che splendidi colori, che intagli fantastici vivono tra luce ed ombra, protagonisti di un'avvincente rappresentazione.

Data evento: 
da Ven, 10/07/2011 a Sab, 05/12/2012
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Ven, 10/07/2011 a Dom, 05/13/2012

Visite guidate ipovedenti e non vedenti

<p><strong>MUSEO D’ARTE ORIENTALE</strong></p> <p>Per il mese di novembre sarà possibile prenotare tutti i giorni, <strong><strong>dalle ore 9 alle ore 12</strong></strong>, al numero telefonico: <strong><strong>041/5241173 </strong></strong>o scrivendo un’e-mail a: <a href="mailto:sspsae-ve.orientale@beniculturali.it"><strong>sspsae-ve.orientale@beniculturali.it</strong></a> <br /> Maggiori informazioni sulle modalità della visita e sui percorsi offerti possono essere reperite al sito del Polo museale veneziano.</p>

Calendario del mese di novembre:
(è necessario prenotare con una settimana di anticipo)

giovedì 17 (solo pomeriggio)
giovedì 24 (solo pomeriggio)
sabato 26 ore 11.00

Informiamo che alla fine di novembre le visite termineranno e
riprenderanno in primavera.

 

 

Data evento: 
da Mer, 11/16/2011 a Ven, 11/25/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 11/07/2011 a Sab, 11/26/2011

Visite guidate gratuite

<p><strong>MUSEO D’ARTE ORIENTALE</strong></p> <p><strong>Calendario del mese di Novembre </strong></p> <p><strong><a href="http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/eventi-e-mostre/wp-content/uploads/2011/03/monocromo.jpg"></a>Sabato 12 ore 11.00<br /> </strong><em>L'arte suiboku e i colori della contemplazione<br /> </em>La pittura monocroma dalle origini a tecnica rappresentativa grafica della contemplazione. Analisi di alcuni dipinti dell'esposizione permanente e dei depositi.<br /> a cura di Elena Riu</p>

MUSEO D’ARTE ORIENTALE

Calendario del mese di Novembre


Sabato 12 ore 11.00
L'arte suiboku e i colori della contemplazione
La pittura monocroma dalle origini a tecnica rappresentativa grafica della contemplazione. Analisi di alcuni dipinti dell'esposizione permanente e dei depositi.
a cura di Elena Riu

 

Data evento: 
da Ven, 11/11/2011 a Sab, 11/26/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 11/03/2011 a Dom, 11/27/2011

Visite guidate ipovedenti e non vedenti

MUSEO D’ARTE ORIENTALE Per il mese di ottobre sarà possibile prenotare tutti i giorni, <strong><strong>dalle ore 9 alle ore 12, al numero telefonico: 041/5241173 o scrivendo un’e-mail a: sspsae-ve.orientale@beniculturali.it Maggiori informazioni sulle modalità della visita e sui percorsi offerti possono essere reperite al sito del Polo museale veneziano

MUSEO D’ARTE ORIENTALE

 

Per il mese di ottobre sarà possibile prenotare tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 12, al numero telefonico: 041/5241173 o scrivendo un’e-mail a: sspsae-ve.orientale@beniculturali.it
Maggiori informazioni sulle modalità della visita e sui percorsi offerti possono essere reperite al sito del Polo museale veneziano

 

Data evento: 
da Mer, 10/12/2011 a Mer, 10/26/2011
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 10/10/2011 a Gio, 10/27/2011

Martedì in Arte – 25 ottobre 2011

Entrata gratuita con orario prolungato fino alle ore 23 alle Gallerie dell’Accademia, alla Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro

Martedì 25 ottobre saranno aperti, con orario prolungato fino alle ore 23, le Gallerie dell’Accademia, la Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro.

L’ingresso serale, dopo la chiusura ordinaria dei musei, è gratuito.

 

Data evento: 
Lun, 10/24/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Mar, 10/25/2011

Visite guidate gratuite

<p><strong>MUSEO D’ARTE ORIENTALE</strong></p> <p><strong>Calendario del mese di Ottobre</strong></p>

MUSEO D’ARTE ORIENTALE

Calendario del mese di Ottobre


Domenica 16 ore 11

Capolavori lignei del periodo Kamakura (1185-1333): i due guardiani del buddha Yakushi
a cura di Elisa Giacomello


Sabato 29 ore 11

Il Museo d'Arte Orientale: la collezione del Principe Enrico di Borbone
a cura di Severina Bortolato

Data evento: 
da Sab, 10/15/2011 a Ven, 10/28/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 10/10/2011 a Sab, 10/29/2011

Martedì in Arte – 27 settembre 2011

Entrata gratuita con orario prolungato fino alle ore 23 alle Gallerie dell’Accademia, alla Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro

Martedì 27 settembre saranno aperti, con orario prolungato fino alle ore 23, le Gallerie dell’Accademia, la Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro.

L’ingresso serale, dopo la chiusura ordinaria dei musei, è gratuito.

Data evento: 
Lun, 09/26/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Mar, 09/27/2011

La caduta delle meteoriti – Presentazione Catalogo della Mostra

<p><strong>MUSEO ARCHEOLOGICO NAZINALE DI VENEZIA</strong></p> <p>Venerdì 16 settembre 2011, ore 17.00</p> <p><br class="spacer_" /></p> <p><br class="spacer_" /></p> <p><br class="spacer_" /></p> <p><br class="spacer_" /></p>

Dopo il saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana, interverranno:
Giovanna Damiani (Soprintendente SSPSAE-Ve e per il Polo Museale della Città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare)
Bruno Corà (critico d’arte)
Philippe Van Cauteren (direttore museo S.M.A.K., Gent, Belgio)

Data evento: 
Gio, 09/15/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 09/12/2011 a Ven, 09/16/2011