Direzione regionale Musei Veneto

Art Night Venezia. L’arte libera la notte.

<p>La Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda Lagunare aderisce alle iniziative organizzate nell’ambito di <strong>Art Night Venezia</strong>.</p> <p><strong>I </strong> <strong>Musei Statali resteranno aperti dalle 20.00 alle 24.00 di sabato 18 maggio 2011</strong>.</p> <p>In questo ambito ha organizzato alcune manifestazioni anche in coordinamento con altre istituzioni.</p>

GALLERIE DELL'ACCADEMIA
18 giugno 2011, ore 20.30 e ore 22.30 (replica)

La Goldoniana e Ensamble Accademia Vivaldiana
presentano

VOCI E SUONI IN ACCADEMIA
Lettura con musica da un'idea narrativa di Neri Pozza e Melania G. Mazzucco

Data evento: 
Ven, 06/17/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Ven, 06/17/2011 a Sab, 06/18/2011

Martedì in Arte – 31 maggio 2011

<div id="obj-post-item-content"><p>Martedì 31 maggio saranno aperti gratuitamente, con orario prolungato <strong>fino alle ore 23</strong>, le <strong>Gallerie dell’Accademia </strong>e  la <strong>Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro.<br /> </strong>La biglietteria chiude 30 minuti prima.</p></div> <p><strong>Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro<br /> </strong>martedì 31 maggio 2011, alle ore 20,30</p>

Concerto del
MATISSE JAZZ QUARTET

Interpreti:
Michele Bernabei, tromba
Pasquale Campolo, batteria
Paolo Ballardini, chitarra
Lorenzo Sandi, basso

 

Data evento: 
Lun, 05/30/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Ven, 05/27/2011 a Mar, 05/31/2011

Woodcarving and Woodcarvers in Venice 1350-1550

<p><strong>Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro<br /> </strong>Venerdì 10 giugno 2011, alle ore 16</p> <p><strong><em>WOODCARVING AND WOODCARVERS IN VENICE</em><br /> <em>1350-1550</em></strong></p> <p>di <em>Anne Markham Schulz<br /> </em>edito da Centro Di edizioni</p> <p>interverranno</p> <p><em>Giovanni Caniato<br /> </em>Archivio di Stato di Venezia</p> <p><em>Francesco Caglioti<br /> </em>Università Federico II di Napoli</p> <p><br class="spacer_" /></p>

 

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venerdì 10 giugno 2011, alle ore 16

WOODCARVING AND WOODCARVERS IN VENICE
1350-1550

di Anne Markham Schulz
edito da Centro Di edizioni

interverranno

Giovanni Caniato
Archivio di Stato di Venezia

Francesco Caglioti
Università Federico II di Napoli

Data evento: 
Gio, 06/09/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 05/26/2011 a Ven, 06/10/2011

Giovanni Dalmata a Venezia: il ritrovamento dell’altare per la Scuola Grande di San Marco

<p><strong>Gallerie dell'Accademia <br /> </strong>Giovedì 9 giugno 2011, alle ore 17.30</p> <p><em><strong>Giovanni Damata a Venezia: il ritrovamento dell'altare per la Scuola Grande di San Marco<br /> </strong></em>conferenza di Francesco Caglioti</p>

Gallerie dell'Accademia
Giovedì 9 giugno 2011, alle ore 17.30

Giovanni Damata a Venezia: il ritrovamento dell'altare per la Scuola Grande di San Marco
conferenza di Francesco Caglioti

Data evento: 
Mer, 06/08/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Mar, 05/24/2011 a Gio, 06/09/2011

Museo d’Arte Orientale a Ca’ Pesaro. Giugno 2011 visite guidate gratuite

<p>Sabato 4 giugno, ore 15.00</p>

Il mito nell’arte: guerrieri ed eroi nella pittura classica giapponese
Illustri condottieri, protagonisti di epopee e romanzi bellici per celebrare guerrieri reali ed immaginari.
L’idealizzazione dei valori di forza e lealtà attraverso le espressioni artistiche delle scuole pittoriche tradizionali.
a cura di Elena Riu

 

Domenica 5 giugno, ore 15.00

Data evento: 
Ven, 06/03/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Mar, 05/24/2011 a Sab, 06/04/2011

Veronese. Le storie di Ester rivelate

<p>Dal <strong>19 maggio</strong> ogni <strong>giovedì </strong>alle <strong>17.30</strong> avrete un'opportunità unica: con il biglietto della mostra potete partecipare a <strong>un ciclo di incontri</strong> <strong>con il curatore e gli autori del catalogo <em>Veronese. Le storie di Ester rivelate.</em></strong></p> <p>il 19 maggio si parte con <strong>David Rosand</strong> che si sofferma sull'importanza dell'opera di Veronese nella chiesa di San Sebastiano<em>.</em></p>

La prenotazione è obbligatoria tel. 041.2201215
info:
segreteria@civitatrevenezia.it
Biglietti: intero € 7,00; ridotto € 5,00
Numero minimo di partecipanti 10 persone.

Data evento: 
da Mer, 05/18/2011 a Mer, 07/20/2011
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
da Mer, 05/18/2011 a Gio, 07/21/2011