Data evento: 
12/11/2009
Presentano il volume: Massimo Cacciari, Franco Miracco, Carlo Bertelli, Caterina Bon Valsassina.

La pubblicazione, edita nel V centenario della morte di Giorgione (1510 - 2010), raccoglie nove saggi dedicati a singole opere di Giorgione, di suoi allievi ed epigoni (Vincenzo Catena, Pordenone, Paris Bordon) e di artisti apparentemente autonomi (Giovanni Bellini, Bramantino, Cima da Conegliano), in realtà fortemente legati, in termini di influenze o derivazioni, all'opera del maestro di Castelfranco. Autore

 

Ugo Soragni (Vicenza, 1953) è direttore regionale del Ministero per i beni e le attività culturali. Ha pubblicato saggi e monografie sulla storia della città medievale, moderna e contemporanea. Dal 2008 dirige l'annuario nazionale di storia della città e del territorio "Storia dell'urbanistica". Nell'ultimo decennio si è dedicato alla storia dell'arte rinascimentale veneta e lombarda.