Data evento: 
da 21/02/2018 a 11/03/2018
Un progetto sostenuto dalla Direzione Generali Musei del Mibact, "MuSST-Musei e sviluppo dei sistemi territoriali", ha permesso al Polo Museale del Veneto, con il Museo Archeologico Nazionale di Verona e il Museo Nazionale Atestino di Este, di raccontare il Paleolitico sotto una nuova veste.

Ciclo di eventi e conferenze sul Paleolitico e il Pre-cinema

E se quelle pitture potessero davvero muoversi? Bisonti, leoni, gufi, orsi, cervi e addirittura sciamani... attendono solo che una torcia li illumini per riprendere vita. Come al cinema.
Ed ecco, basta la poesia di quelle prime "macchinette" usate per dare movimento alle immagine statiche (taumatropi, zootropi, lanterne magiche, tachiscopi e prassinoscopi) per animare le figure dipinte nelle grotte, interpretate come fotogrammi di animazione.
Un progetto sostenuto dalla Direzione Generali Musei del Mibact, "MuSST-Musei e sviluppo dei sistemi territoriali", ha permesso al Polo Museale del Veneto, con il Museo Archeologico Nazionale di Verona e il Museo Nazionale Atestino di Este, di raccontare il Paleolitico sotto una nuova veste.
 

AllegatoDimensione
PDF icon Scarica la locandina1.14 MB