Indirizzo | Museo nazionale e Area archeologica di Altino |
---|---|
Orari di apertura | Gli orari di apertura del Museo e delle Aree Archeologiche
Prenotazione obbligatoria per le scuole e i gruppi. Per prenotare: telefonare allo 0422789443 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30. |
Ingresso | Domenica 3 settembre - PRIMA DOMENICA DEL MESE - il Museo sarà aperto con orario prolungato dalle ore 10 alle ore 19 (chiusura della biglietteria ore 18:30). AVVISO: Si informano i visitatori che al fine di finanziare e avviare gli interventi di tutela e ricostruzione del patrimonio culturale, pubblico e privato, inclusi i musei, danneggiato in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, a seguiti del Decreto Legge 1 giugno 2023, n. 61, "Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal I° maggio 2023", i biglietti di ingresso ai musei e ai luoghi della cultura emessi dal 15 giugno al 15 dicembre avranno una maggiorazione di € 1. A partire dal 30 agosto, la bigliettazione diventerà la seguente (le tariffe devono intendersi già maggiorate di 1 euro, secondo il decreto del 1 giugno in vigore fino al 15 dicembre prossimo): Biglietto intero: € 6 Biglietto ridotto: € 3 Biglietto eventi e convenzioni: € 4 Eventi serali: € 2 Abbonamento annuale 15 euro
Altino 365: € 15,00 abbonamento annuale con valenza di un anno dalla data di sottoscrizione: si avrà la possibilità di
Altre tipologie di riduzione per eventi particolari: € 3,00 (anche per i possessori di AREA ARTE CARD) Biglietto cumulativo di ingresso al Museo nazionale e area archeologica di Altino, al Museo nazionale Concordiese di Portogruaro e all'area archeologica di piazza Costantini in Concordia Sagittaria: Biglietto cumulativo di ingresso al Museo di archeologia del Mare di Caorle, al Museo nazionale e area archeologica di Altino, al Museo nazionale Concordiese di Portogruaro e all'area archeologica di piazza Costantini in Concordia Sagittaria: Ingresso intero: € 16,00 ________________________ Ingresso gratuito per legge, direttamente presso le biglietterie delle sedi espositive, tramite esibizione di un documento attestante una delle seguenti condizioni: (Per l’elenco completo delle agevolazioni visitare la pagina del Mic)
Ingresso gratuito straordinario o a tariffa ridotta: Notte dei Musei, Giornate Europee del Patrimonio e altri eventi culturali eccezionali per i quali l’ingresso gratuito sia previsto da decreto ministeriale.
Sono in vendita le cartoline storiche di alcuni reperti in esposizione al Museo. Richiedetele in biglietteria, per gli abbonati vi sarà uno sconto del 50%.
|
Servizi per le scuole | Per le scuole è obbligatoria la prenotazione. Per prenotare scrivere a scrivere a: drm-ven.museoaltino@cultura.gov.it o telefonare negli orari indicati al n. +39 0422 789 443. Per l'offerta didattica vai QUI |
Accessibilità per disabili | Sì, anche al secondo piano |
Guida tematica scaricabile | Altino. Museo Archeologico Nazionale di Altino. Guida tematica (Venezia 2013) (si consiglia di usare Firefox)
|
Seguici su | FB Museo e Area archeolgica di Altino IG @museoaltino |
Sito 3D ricostruzione virtuale | UACE permette di proiettarci dentro spazi, luoghi, ambienti in cui è permesso partecipare a sensazioni soggettive, in un'immersione multi processuale del vedere, del capire, del conoscere |