Direzione regionale Musei Veneto

Shōbōgenzō Zuimonki, Discorsi informali, di Eihei Dōgen (1200-1253 | Presentazione della prima traduzione italiana a cura di Aldo Tollini e Anna Maria Shinnyo Marradi | Venerdì 31 marzo ore 15,30

Shōbōgenzō Zuimonki, Discorsi informali, di Eihei Dōgen (1200-1253 | Presentazione della prima traduzione italiana a cura di Aldo Tollini e Anna Maria Shinnyo Marradi | Venerdì 31 marzo ore 15,30

Venerdì 31 marzo, alle ore 15,30,  al Museo d’Arte Orientale di Venezia, Aldo Tollini e Anna Maria Shinnyo Marradi presentano la prima traduzione italiana dall’originale giapponese di Shōbōgenzō ZuimonkiDiscorsi informali, di Eihei Dōgen (1200-1253), grande maestro zen.  

Data evento: 
Ven, 03/31/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Mar, 03/28/2023 a Ven, 03/31/2023

Storie di Piazza San Marco Estate 1885. Quando scavammo le fondazioni del campanile di San Marco | Giovedì 30 aprile ore 17.15

Storie di Piazza San Marco

Estate 1885. Quando scavammo le fondazioni del campanile di San Marco a cura di Myriam Pilutti Namer

Data evento: 
Gio, 03/30/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Mar, 03/28/2023 a Gio, 03/30/2023

#DOMENICALMUSEO | Domenica 2 aprile | I luoghi segreti di Villa Pisani | Museo nazionale di Villa Pisani

#DOMENICALMUSEO |  Domenica 2 aprile | I luoghi segreti di Villa Pisani | Museo nazionale di Villa Pisani 

 

I luoghi segreti

Domenica 2 Aprile ore 11:00; 15:00; 17:00.

 

La visita ai luoghi del museo abitualmente chiusi al pubblico, include anche il percorso, la visita con guida e la descrizione del parco secolare. I partecipanti potranno accedere alla Coffe House, alla terrazza panoramica, al bagnetto Beauharnais e alla sala del marmorino, luoghi che abitualmente non sono visitabili.

Data evento: 
Dom, 04/02/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 03/27/2023 a Dom, 04/02/2023

I-DENTITY. Fotografie di Ruggero Ruggieri | Museo nazionale Collezione Salce | 1-23 aprile 2023

I-DENTITY. Fotografie di Ruggero Ruggieri

 

Museo nazionale Collezione Salce

San Gaetano | via Carlo Alberto 31 - Treviso

 

1-23 aprile 2023 | dal venerdì alla domenica, 10-18 

 

 

Inaugurazione

sabato 1 aprile ore 18.15

 

Data evento: 
da Sab, 04/01/2023 a Dom, 04/23/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 03/27/2023 a Dom, 04/23/2023

Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi | Partecipa alle didascalie digitali

Il Museo di Palazzo Grimani si apre alla partecipazione dei visitatori e di tutti coloro che hanno il piacere di contribuire a raccogliere le memorie e i racconti della città di Venezia, così come raffigurata negli scatti della mostra

 

Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi 

 

attualmente in corso tra primo e secondo piano del Palazzo, fino al 4 giugno. 

 

Data evento: 
da Dom, 05/14/2023 a Mer, 05/24/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Dom, 05/14/2023 a Mer, 05/24/2023

#domenicalmuseo | DOMENICA 2 APRILE 2023 | Visita guidata tematica "Il battesimo. Da rito di iniziazione a sacramento cristiano" ore 15.30

#domenicalmuseo | DOMENICA 2 APRILE 2023

 

In occasione dell’iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i luoghi della cultura statali, 

 

DOMENICA 2 APRILE 2023, ore 15.30

all’Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria

sarà possibile partecipare alla

Data evento: 
Dom, 04/02/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Mer, 03/22/2023 a Dom, 04/02/2023

Ca’ Foscari Short Film Festival al Museo d’Arte Orientale | venerdì 24 marzo alle 14.30 | East Asia Now

Ca’ Foscari Short Film Festival al Museo d’Arte Orientale

 

Anche il Museo d’Arte Orientale partecipa alla tredicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo festival in Europa concepito, organizzato e gestito da un’università, grazie all’indefesso lavoro di coordinamento del direttore artistico, Maria Roberta Novielli. Numerosi gli appuntamenti del festival dal 22 al 25 marzo, che potete trovare alla pagina: https://cafoscarishort.unive.it/festival/

Data evento: 
Ven, 03/24/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 03/20/2023 a Ven, 03/24/2023

Hỳbris, debris, Pastis di Thomas Braida | Museo Nazionale Concordiese | 26 marzo al 13 maggio 2023

Il Museo Nazionale Concordiese ha il piacere di ospitare dal 26 marzo al 13 maggio 2023 la mostra 

Hỳbris, debris, Pastis di Thomas Braida, un giovane artista dalla pittura colta e stravagante, nato a Gorizia, città da sempre imprevedibilmente feconda di talenti. 

 

Data evento: 
da Dom, 03/26/2023 a Sab, 05/13/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 03/20/2023 a Sab, 05/13/2023

AltinoLab | Riapertura al pubblico mercoledì 22 marzo alle 15:30 | Museo archeologico nazionale di Altino

Mercoledì 22 marzo alle 15:30AltinoLab riapre le porte al pubblico!

La direttrice Marianna Bressan condurrà i visitatori alla riscoperta della prima sede del Museo altinate e dei suoi depositi, ora spazi adibiti a studio e ricerca. Un appuntamento importante per riflettere sui temi legati alla museologia e alla conservazione dei reperti.

La visita è gratuita per gli abbonati, compresa nel biglietto d’ingresso per gli altri.

Data evento: 
Mer, 03/22/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 03/20/2023 a Dom, 03/26/2023

Valorizzare i Musei nell'era digitale. Esperienze e riflessioni | Museo di Palazzo Grimani | Giovedì 23 marzo 2023 ore 16.00

Giovedì 23 marzo 2023 ore 16.00

Museo di Palazzo Grimani 

 

Valorizzare i Musei nell'era digitale. Esperienze e riflessioni

occasione di incontro e confronto con Massimiliano Zane, autore del libro Breve guida. La valorizzazione culturale 4.0. Le tecnologie cross-mediali al servizio del patrimonio culturale, di recente pubblicazione.

Data evento: 
Gio, 03/23/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Ven, 03/17/2023 a Gio, 03/23/2023