Direzione regionale Musei Veneto

#Altinoapuntate | Domenica 19 marzo alle 15.30 | Sotto il Museo | Museo archeologico nazionale di Altino

#Altinoapuntate ritorna domenica 19 marzo alle 15.30! Con la visita dal titolo Sotto il Museo, il personale vi guiderà alla scoperta dei rinvenimenti archeologici emersi duranti la realizzazione della nuova sede museale. Una finestra preziosa per scoprire la religione e la ritualità dell'Altino veneta.

La visita è gratuita per gli abbonati, compresa nel biglietto d’ingresso per gli altri.

Data evento: 
Dom, 03/19/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Mer, 03/15/2023 a Dom, 03/19/2023

Nel segno di Clio | Museo nazionale concordiese | Prossimo appuntamento Sabato 29 Aprile ore 17.00 | Da Mitra a a Cristo. Culti misterici e Cristianesimo a Iulia Concordia

Ritorna il ciclo di incontri di archeologia e storia "Nel segno di Clio", organizzato dal RitGr.A.V.O. e Associazione “Fondazione Colluto”, con tre appuntamenti al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro: 

Data evento: 
da Sab, 04/29/2023 a Mar, 05/23/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Dom, 04/09/2023 a Mar, 05/23/2023

25 MARZO #Dantedì | Sabato 25 MARZO 2023 alle ore 17.00 | L’invenzione del Purgatorio | Museo Nazionale Concordiese

25 MARZO #Dantedì 

Per celebrare la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, Sabato 25 MARZO 2023 alle ore 17.00, il Museo Nazionale Concordiese, organizza la conferenza dal titolo “L’invenzione del Purgatorio”, a cura di Michelangelo Dal Pos – Studio D Archeologia Didattica e Museologia. 

 

Ingresso al Museo € 4,00 per i partecipanti. 

Data evento: 
Sab, 03/25/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Mer, 03/15/2023 a Sab, 03/25/2023

Racconti di moda | Cenerentola in Riviera. Il Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi | Venerdì 24 marzo 2023, ore 16.30 | Museo nazionale Collezione Salce

Venerdì 24 marzo 2023, ore 16.30

 

Cenerentola in Riviera.

Il Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi

 

a cura di Cristina Rossi e Federica Rossi

 

Terzo incontro di Racconti di moda, ciclo di approfondimento in occasione della mostra Moda e pubblicità in Italia 1890-1950

 

Museo nazionale Collezione Salce

Santa Margherita, via Reggimento Italia Libera | Treviso

 

Data evento: 
Ven, 03/24/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 03/16/2023 a Ven, 03/31/2023

Buon compleanno signor Salce! | Museo nazionale Collezione Salce, San Gaetano | Mercoledì 22 marzo 2023, ore 16

Buon compleanno signor Salce!

 

Incontro per celebrare la ricorrenza della nascita di Nando Salce

 

Mercoledì 22 marzo 2023, ore 16

Museo nazionale Collezione Salce

San Gaetano | via Carlo Alberto 31, Treviso

 

 

Il 22 marzo 1877 nasceva a Treviso il collezionista Ferdinando Salce.

Data evento: 
Gio, 03/23/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 03/16/2023 a Gio, 03/23/2023

Caccia al mito! Museo nazionale atestino | 19 marzo 2023 ore 16.00

19 marzo 2023 ore 16.00

Caccia al mito!

In occasione della Festa del Papà, mettetevi alla prova con una caccia alla scoperta dei miti nascosti tra le vetrine del Museo Nazionale Atestino! Seguirà un breve laboratorio creativo.

L’evento è pensato per papà e figli, ma sono benvenuti anche mamme, nonni e tutti gli altri adulti interessati!

Data evento: 
Dom, 03/19/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 03/13/2023 a Dom, 03/19/2023

Marzo 2023 al Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra | Il ricco calendario

Marzo 2023 al Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra (Venezia)

 

D.12 DALLE ORE 10:00 ALLE 14:00 INDAGA

D 12 ORE 15:00 PACCHETTO 

S.18 DALLE 10:00 ALLE 14:00 INDAGA

S.18 ORE 15:00 PACCHETTO

D.19 ORE 16:00 Al museo con papà 

D.19 ORE 10:00 E 12:00 LUOGHI SEGRETI 

S.25 ORE 15:00 PACCHETTO

D 26 DALLE ORE 10:00 ALLE 14:00 INDAGA

Data evento: 
da Gio, 03/09/2023 a Ven, 03/31/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 03/09/2023 a Ven, 03/31/2023

Storie di Piazza San Marco | Museo Archeologico Nazionale di Venezia | Giovedì 16 marzo, ore 17.15 

Storie di Piazza San Marco  

 

I “marmi antichi” hanno molto viaggiato dal periodo classico ai nostri giorni, perché per la loro bellezza e significato simbolico affascinavano gli uomini. È una fortuna che molti di essi abbiano terminato il loro viaggio a Venezia, trovando a San Marco una sede ideale. La decorazione marmorea interna ed esterna della Basilica è infatti testimonianza, «oltreché della fede, della munificenza e della ricchezza del popolo veneziano». Di essa fanno parte marmi bianchi e colorati arrivati da tutto il Mediterraneo e non solo. 

Data evento: 
Gio, 03/16/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 03/09/2023 a Gio, 03/16/2023

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO | Venerdì 17 Marzo 2023 | Museo Nazionale Concordiese Portogruaro | ore 17.00 una visita guidata tematica

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO | Venerdì 17 Marzo 2023

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, che si svolgerà il 14 Marzo 2023, il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro propone Venerdì 17 marzo alle ore 17.00 una visita guidata tematica dal titolo “Suoni e rumori dell’antica Iulia Concordia. Per un’archeologia del paesaggio sonoro”, a cura di Simone Pedron – Tramedistoria Impresa Sociale. 

Data evento: 
Ven, 03/17/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Gio, 03/09/2023 a Ven, 03/17/2023

Mercoledì 8 marzo | Giornata internazionale dei diritti della donna | Ingresso gratuito a tutte le donne| Museo archeologico nazionale di Verona |Ore 16.00 visita guidata gratuita

Mercoledì 8 marzo | Giornata internazionale dei diritti della donna

 

Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Museo sarà aperto, dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) con ingresso gratuito per tutte le donne.

Alle ore 16.00 visita guidata gratuita a cura del personale del Museo.

INFO:  045.591211 |  drm-ven.museoverona@cultura.gov.it 

Data evento: 
Mer, 03/08/2023
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
da Lun, 03/06/2023 a Mer, 03/08/2023