INGE MORATH Fotografare da Venezia in poi | Museo di Palazzo Grimani | 18 gennaio – 4 giugno 2023
INGE MORATH
Fotografare da Venezia in poi
Museo di Palazzo Grimani - Venezia
18 gennaio – 4 giugno 2023

MOSTRA FOTOGRAFICA | MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA
IMAGINES. Racconti su tela della Valpolicella romana
21 dicembre 2022 - 31 marzo 2023
MODA E PUBBLICITA' IN ITALIA 1890 - 1950
Museo nazionale Collezione Salce - Chiesa di Santa Margherita
21 dicembre 2022 - 30 aprile 2023
A cura di Dario Cimorelli, Eugenia Paulicelli, Stefano Roffi
VIVACI TRASPARENZE
Ceramiche di Yaozhou dalla Collezione Shang Shan Tang
a cura di
Sabrina Rastelli
07.09 - 23.10.2022
MAOV Museo d’Arte Orientale di Venezia
Ca’ Pesaro, Sestiere di Santa Croce n. 2076, Venezia
Mirabilia Naturae. Oltre il Buio | Museo nazionale di Villa Pisani e Villa Loredan
18 giugno - 23 ottobre 2022 | PROROGATA FINO AL 19 MARZO 2023
RICCARDO FIORE PITTARI
La vita segreta degli oceani
Antologica marina 1985-2022
Museo nazionale di Archeologia del Mare, Caorle (VE)
Dal 18 giugno al 25 settembre 2022
RUOTA A RUOTA.
Storie di biciclette, manifesti e campioni
Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce | Chiesa di S. Margherita
26 maggio – 2 ottobre 2022 | PROROGATA AL 30 OTTOBRE 2022
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin
Consulente storica Antonella Stelitano
Da un’idea di Chiara Matteazzi
"dalla Scultura alla Fotografia" di Claude Andreini
14 maggio - 25 settembre 2022 | PROROGATA FINO ALL'8 GENNAIO 2023
Il Museo di Palazzo Grimani è lieto di presentare The Flaying of Marsyas, una mostra di nuovi dipinti realizzati da Mary Weatherford tra gennaio e marzo 2021. Allestita nel secondo piano del museo, l’esposizione è stata progettata in collaborazione con il noto architetto e designer Kulapat Yantrasast e inaugurerà in concomitanza con l'inizio della 59. Biennale Arte.